IL FATTO QUOTIDIANO
"Il doc che racconta le città alluvionate tra mala gestione del territorio e consumo di suolo"
13/11/2024
“Romagna Tropicale”, che alla luce degli ultimi avvenimenti di ottobre, continua a essere drammaticamente attuale, racconta un anno trascorso fra distruzione e speranza, ripresa e frustrazione, consumo di suolo e mala gestione del territorio.”
Redazione Ambiente
Repubblica
"Romagna tropicale”: così dal Novecento a oggi si è sfruttato il territorio"
13/11/2024
“Le immagini iniziali sono quelle che abbiamo visto e rivisto durante l’alluvione in Romagna del maggio scorso, cataste di elettrodomestici, arredi, ricordi e pezzi di vite buttate.”
Emanuela Giampaoli
Radio Città FuJIKO
"Romagna Tropicale, al Cinema Modernissimo il documentario sull’alluvione"
11/11/2024
“Il documentario “Romagna Tropicale” nasce dopo un’assemblea in piazza Nettuno in cui il regista Pascal Bernhardt si trova per caso, venendo a contatto con gli effetti dell’alluvione in Romagna e delle politiche di cementificazione della regione.”
Redazione Culturale
Il Manifesto
"Le immagini e le voci dei territori devastati non solo da acqua e fango"
06/06/2024
“Restituire voce a chi da quei giorni ha cercato di trarre il segno lampante della necessita di un cambio radicale nella gestione dei territoire è lo scopo del documentario Romagna Tropicale del regista Pascal Bernhardt.”
Giuditta Pellegrini
Envi
"Romagna Tropicale, il documentario sull’alluvione"
21/05/2024
“Da Faenza, a Forlì, a Conselice, da Bologna a Rastignano, tanti sono i luoghi toccati dal documentario, che in 90 minuti dà voce alla gente del posto, ma anche alle vertenze ambientali in corso.”
Linda Maggiori
Wu Ming Foundation
"Romagna tropicale. A un anno esatto dalle alluvioni del maggio 2023, un documentario di Pascal Bernhardt"
15/05/2024
“Romagna Tropicale forma un implacabile atto d’accusa alla classe dirigente emiliano- romagnola. Quella che ha spinto e continua a spingere i nostri territori in fondo a un vicolo cieco, fatto di corsi d’acqua violentati per far posto a strade, svincoli, insediamenti, poli logistici e ipermercati, di ecocidio e disboscamenti incontrollati, di cemento e asfalto come se piovessero.”
Bologna For Climate Justice
"Romagna Tropicale: dopo l’alluvione nulla è cambiato"
10/05/2024
“Le voci degli alluvionati, che hanno perso tutto e che, a un anno di distanza, hanno ricevuto risarcimenti effimeri a fronte di abitazioni ancora inabitate; e poi la cementificazione della pianura emiliano romagnola, la catastrofe che ha colpito l’appennino, l’urbanizzazione che ha compromesso la sicurezza idraulica dei luoghi che viviamo, le proteste e le denunce di chi, già da prima di quel catastrofico evento, denuncia scelte politiche e infrastrutturali che privilegiano i profitti.”